Ufficio consolare Via Nomentana, 116 - 00161 Roma Tel: 06 44235625 Fax: 06 44230431 Orari di apertura al pubblico: 09:00-11:30 Giorni di apertura: dal lunedì al venerdì
Ambasciata Via Gaeta, 5 - 00185 Roma Tel: 06 4941680 - 4941681 Fax: 06 491031
Visto Affari
Visto elettronico A partire dal 1 agosto 2023 ai cittadini di 55 Stati stranieri, compresa l’Italia, può essere concesso un visto elettronico e-visa per entrare nella Federazione Russa attraverso i valichi di frontiera a pagamento, viene rilasciato entro 4 giorni di calendario. Per ulteriori informazioni contattare i ns uffici
Informativa COVID-19 Nella sezione Moduli (in basso alla pagina) sono presenti due documenti per l'arrivo in Russia relativi a: informativa COVID-19 e questionario
Note generali Per KALININGRAD e dal 1 ottobre 2019 per ST. PIETROBURGO e regione di LENINGRADO, possibilità di richiedere visti online. Per informazioni contattare i nostri uffici.
Documenti necessari
Passaporto non deteriorato anche minimamente, valido per altri 6 mesi dalla data di uscita dalla Russia, con 2 pagine libere anche non consecutive;
una fototessera recente a colori, 3,5X4,5см. su sfondo chiaro, con l’immagine del volto frontale e ben distinguibile, senza occhiali scuri né copricapo (ad eccezione dei cittadini che, per motivi d’appartenenza nazionale o religiosa, sono rappresentati con il capo coperto nella foto del passaporto); ATTENZIONE: vedere il documento "requisiti_foto.pdf" nella sezione Moduli)
1 modulo da compilare online;
autorizzazione ministeriale
polizza assicurativa originale rilasciata da una delle compagnie autorizzate ( solo LEX GARANT al consolato di Roma , MONDIAL ASSISTANCE O LEX GARANT O EUROPE ASSISTANCE AL CONSOLATO DI MILANO ) valida per il mondo, con copertura di almeno 30.000,00 euro
Nota. Per la compilazione dei modulo online c'è un costo aggiuntivo di euro 5,00
In alternativa a quanto sopra indicato i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea possono ottenere i visti con procedura non urgente e solo se hanno qualifiche dirigenziali o amministrative presentando all'Ufficio Consolare:
una richiesta scritta del partner russo su carta intestata in originale oppure ricevuta via fax o e-mail. Tale richiesta sottoscritta dal dirigente della persona giuridica russa o dal suo vice deve contenere i dati seguenti:
numero di protocollo e data;
numero INN e numero ORG della ditta ospitante;
la specifica di cosa si occupa la ditta invitante;
Indirizzo della ditta invitante in Russia;
nome, cognome, data di nascita, sesso, cittadinanza, numero del passaporto della persona invitata;
durata e scopo concreto del viaggio (precisare il lavoro a svolgere in Russia): deve essere indicata la categoria del visto richiesto (affari, commercio), numero di ingressi della persona invitata e date esatte del viaggio;
deve essere indicato la località da visitare;
codice fiscale, indirizzo giuridico, numero di telefono della persona giuridica russa invitante (sulla lettera d`invito deve essere apposto il timbro della ditta invitante e deve essere firmata dal Direttore generale)
Il passaporto valido almeno 6 mesi a decorrere dalla data della scadenza del visto richiesto.
Il modulo di richiesta di visto compilato e firmato
una fotografia formato tessera (a colori su sfondo bianco). ATTENZIONE: vedere il documento "requisiti_foto.pdf" nella sezione Moduli)
Polizza di assicurazione per tutto il periodo del loro soggiorno in Russia.
Note
Un visto per più ingressi con la validità di più di un anno può essere rilasciato a condizione che nei due anni precedenti il richiedente abbia usato il visto per più ingressi annuali e che i motivi per richiedere un visto per più ingressi siano ancora validi.
Per i visti con validità di 180 giorni la durata totale del soggiorno nella Federazione Russa non può essere superiore di 90 giorni
Per i Work Visa non esiste procedura urgente
Per i tecnici italiani occorre autorizzazione ministeriale per lavoro con specifica "lavori di montaggio"
Tariffe
Singolo o multiplo (procedura normale) € 65,00
Singolo o multiplo (procedura urgente) € 100,00
Tempi di rilascio
procedura normale: 10 giorni lavorativi
procedura urgente: 5 giorni lavorativi
Visto Turistico
Visto elettronico A partire dal 1 agosto 2023 ai cittadini di 55 Stati stranieri, compresa l’Italia, può essere concesso un visto elettronico e-visa per entrare nella Federazione Russa attraverso i valichi di frontiera a pagamento, viene rilasciato entro 4 giorni di calendario. Per ulteriori informazioni contattare i ns uffici
Informativa COVID-19 Nella sezione Moduli (in basso alla pagina) sono presenti due documenti per l'arrivo in Russia relativi a: informativa COVID-19 e questionario
Note generali Per KALININGRAD e dal 1 ottobre 2019 per ST. PIETROBURGO e regione di LENINGRADO, possibilità di richiedere visti online. Per informazioni contattare i nostri uffici.
Documenti necessari
Passaporto non deteriorato anche minimamente, valido per altri 6 mesi dalla data di uscita dalla Russia, con 2 pagine libere anche non consecutive;
una fototessera recente a colori, 3,5X4,5см. su sfondo chiaro, con l’immagine del volto frontale e ben distinguibile, senza occhiali scuri né copricapo (ad eccezione dei cittadini che, per motivi d’appartenenza nazionale o religiosa, sono rappresentati con il capo coperto nella foto del passaporto); ATTENZIONE: vedere il documento "requisiti_foto.pdf" nella sezione Moduli)
1 modulo da compialre online;
conferma prenotazione alberghiera e voucher rilasciati da agenzia o albergo russo registrato presso il Ministero degli Affari Esteri;
polizza assicurativa originale rilasciata da una compagnia autorizzata LEX GARANT valida per il mondo, con copertura di euro 30.000,00;
Nota. Per la compilazione dei moduli on-line verrà addebitato costo aggiuntivo di euro 5,00
Note
Il visto viene concesso in base alle date risultanti dalla conferma della prenotazione alberghiera che comunque non deve superare il massimo di 30 gg effettivi di permanenza
Dal consolato di MILANo vengono accettate anche polizze MONDIAL ASSISTANCE, o LEX GARANT, o EUROPE ASSISTANCE
Per visite c/o privati è necessario l'invito rilasciato dalla Questura Russa.