Rappresentanza nel Paese
- Istituto Italiano di Cultura a New Delhi
- Consolato Generale d'Italia a Calcutta
- Consolato Generale d'Italia a Mumbai
- Istituto Italiano di Cultura a Mumbai
- Altri...
Rappresentanza in Italia
Ufficio consolare
Via XX Settembre , 5 - 00187 Roma
Tel.: 06 4884642 - 3
Fax: 06 4819539
Ufficio Visti
Tel.: 06 48906476
Orari di consegna per le agenzie : dalle 11:30 alle 12:00
Orario ritiri: dalle ore 17:00
Giorni di apertura: dal lunedì al venerdì
Note
Via XX Settembre , 5 - 00187 Roma
Tel.: 06 4884642 - 3
Fax: 06 4819539
Ufficio Visti
Tel.: 06 48906476
Orari di consegna per le agenzie : dalle 11:30 alle 12:00
Orario ritiri: dalle ore 17:00
Giorni di apertura: dal lunedì al venerdì
Note
- Esiste competenza territoriale; l'Ambasciata dell'India a Roma copre le regioni di Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna . Tutti coloro che attualmente risiedono in altre regioni italiane devono richiedere il visto al Consolato Generale dell'India, Milano.
- Il modulo compilato on-line ha validità massimo di un mese.
- Tutti i documenti dovranno essere presentati obbligatoriamente in originale.
- Gli stranieri devono presentare, per richiedere il visto, il "Certificato di Residenza storico" rilasciato dal Comune come prova di lunga permanenza, è comunque necessario compilare l'apposito "modulo Fax" . In caso di doppia nazionalità bisogna presentare tutti e due i passaporti. La somma pagata non è rimborsabile, anche nel caso in cui il visto venga rifiutato.
- La tempistica per l'ottenimento di visti India per stranieri può superare i 10 giorni.
- Si consigliano vaccinazioni contro: colera, malaria, tifo.
Visto Turistico
Note Generali
Consolato di ROMA:
Milano € 98,00
Roma € 98,00
Tempi di rilascio:
Roma 7 gg
Milano minimo 7 gg
- Esiste la possibilità di richiedere un e-visa (visto online) soggetto ad alcune restrizioni rispetto ai visti concessi dall'ambasciata.
Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici - Per gli stranieri, oltre alla documentazione richiesta, occorre presentare anche certificato di residenza storico, copia del permesso di soggiorno e compilare anche il "Modulo Fax".
- Per gli aventi doppia nazionalità bisognerà presentare entrambi i passaporti.
Consolato di ROMA:
- Deposito delle impronte digitali
ATTENZIONE. Il richiedente dovrà presentarsi per il deposito delle impronte digitali dalle ore 11.00 alle ore 12.30 entro 7 giorni dal deposito della pratica portando con se fotocopia del passaporto e fotocopia del modulo - Passaporto originale con validità minima di 6 mesi firmato e con 2 pagine libere consecutive
- fotocopia carta di identità o certificato residenza storico
- Due foto FORMATO 5X5
- biglietto aereo Andata e Ritorno
- estratto conto bancario
- conferma prenotazione alberghiera
- Itinerario o programma di viaggio in lingua inglese (anche scritto a mano dal richiedente)
- Formulario da compilare in tutte le voci (anche quelle non contrassegnate da asterisco), salvare e stampare direttamente dal sito del Governo Indiano www.indianvisaonline.gov.in.
ATTENZIONE: OCCORRE APPLICARE SUL MODULO COMPILATO ONLINE ANCHE LA SCANSIONE DELLA FOTO COME INDICATO. - Se si è in possesso del vecchio passaporto, scaduto o annullato, allegarlo alla documentazione.
- Dichiarazione su carta semplice, in inglese e firmata dal richiedente con specifica che trattasi di viaggio esclusivamente per turismo.
- Per chi non abbia mai ottenuto visti India prego compilare dichiarazione (modulo 1) o (modulo 3) a seconda del caso.
- Per chi abbia ottenuto visti India ma non presenti nel passaporto attualmente valido compilare dichiarazione (modulo 2).
- Nella compilazione del modulo indicare richiesta visto 6 mesi multiplo.
- Tutti i documenti allegati devono essere obbligatoriamente firmati dal richiedente del visto.
- Dal 23 aprile 2018 è obbligatorio depositare le impronte digitali, pertanto entro 7 giorni di calendario dalla data di presentazione della domanda di visto l'interessato deve recarsi in consolato per il deposito impronte con la copia del passaporto
- Biglietto aereo e prenotazione hotel
- Passaporto originali con validità minima di 6 mesi firmato e con 2 pagine libere consecutive
- Due foto 5X5 una delle due deve essere firmata sul retro
- Formulario da compilare in tutte le voci (anche quelle non contrassegnate da asterisco), salvare e stampare direttamente dal sito del Governo Indiano www.indianvisaonline.gov.in.
Attenzione : è obbligatorio scansionare la foto in fase di compilazione - Se il passaporto è stato rilasciato da meno di sei mesi allegare una dichiarazione come da allegati (modulo 1-2-3)
- Nella compilazione del modulo indicare richiesta visto 12 mesi multiplo.
- Se si è in possesso del vecchio passaporto, scaduto o annullato, allegarlo alla documentazione.
Milano € 98,00
Roma € 98,00
Tempi di rilascio:
Roma 7 gg
Milano minimo 7 gg
Visto Affari
Note Generali
Documenti necessari
Consolato di ROMA:
Consolato di MILANO:
Tariffe
Milano € 117,00
Roma € 117,00
- Esiste la possibilità di richiedere un e-visa (visto online) soggetto ad alcune restrizioni rispetto ai visti concessi dall'ambasciata.
Per ulteriori informazioni contattare i nostri uffici - Per gli stranieri, oltre alla documentazione richiesta, occorre presentare anche certificato di residenza storico, copia del permesso di soggiorno e compilare anche il "Modulo Fax".
- Per gli aventi doppia nazionalità bisognerà presentare entrambi passaporti.
Documenti necessari
Consolato di ROMA:
- Deposito delle impronte digitali
ATTENZIONE. Il richiedente dovrà presentarsi per il deposito delle impronte digitali dalle ore 11.00 alle ore 12.30 entro 7 giorni dal deposito della pratica portando con se fotocopia del passaporto e fotocopia del modulo - Passaporto originale con validità minima di 6 mesi firmato e con 2 pagine libere consecutive
- fotocopia carta di identità
- Due foto FORMATO 5X5
- Copia certificato di iscrizione in CCIAA della ditta italiana le cui prime pagine dovranno essere tradotte in inglese da agenzia di traduzioni presente a Roma riconosciuta dal consolato; in alternativa è possibile presentare il certificato in inglese rilasciato dalla camera di commercio
- Copia del “ certificate of in corporation “ della ditta indiana
- Formulario da compilare in tutte le voci (anche quelle non contrassegnate da asterisco), salvare e stampare direttamente dal sito del Governo Indiano www.indianvisaonline.gov.in.
ATTENZIONE: OCCORRE APPLICARE SUL MODULO COMPILATO ONLINE ANCHE LA SCANSIONE DELLA FOTO COME INDICATO. - Se si è in possesso del vecchio passaporto, scaduto o annullato, allegarlo alla documentazione.
- Allegare lettera originale dettagliata della ditta italiana come da fac-simile allegato (modulo 4).
- Allegare lettera di invito originale della ditta indiana o scansione a colori come da fac-simile allegato (modulo 5)
- Per tutti i Tecnici che si recheranno in India per Assistenza Tecnica o Montaggio di macchinari, sarà richiesta anche una copia dell’eventuale fattura di vendita del macchinario e una dichiarazione come da allegato (modulo 6).
- Nella compilazione del modulo indicare visto 12 mesi multiplo.
- Tutti i documenti allegati devono essere obbliogatoriamente firmati dal richiedente visto, qualora fossero presentate tramite un'agenzia, l'agenzia stessa deve timbrare e firmare tali lettere, inoltre tutti i documenti da presentare devono essere redatti in lingua inglese o se altra lingua devono riportare traduzione giurata in lingua inglese.
Consolato di MILANO:
- Dal 23 aprile 2018 è obbligatorio depositare le impronte digitali, pertanto entro 7 giorni di calendario dalla data di presentazione della domanda di visto l'interessato deve recarsi in consolato per il deposito impronte con la copia del passaporto
- Passaporto originale con validità minima di 6 mesi firmato e con 2 pagine libere consecutive
- Due foto FORMATO 5X5 (una delle quali firmate sul retro)
- Fotocopia certificato di iscrizione in CCIAA della ditta italiana le cui prime pagine dovranno essere tradotte in inglese da agenzia traduzioni accreditata oppure in alternativa è possibile presentare il certificato in inglese rilasciato dalla camera di commercio
- Copia del “ Certificate of in Corporation “ della ditta Indiana
- Formulario da compilare in tutte le voci (anche quelle non contrassegnate da asterisco), salvare e stampare direttamente dal sito del Governo Indiano www.indianvisaonline.gov.in.
Attenzione : è obbligatorio scansionare la foto in fase di compilazione - Se si è in possesso del vecchio passaporto, scaduto o annullato, allegarlo alla documentazione.
- Se il passaporto è stato rilasciato da meno di sei mesi allegare una dichiarazione come da allegati (moduli 1-2-3).
- Allegare lettera dettagliata della ditta italiana come da fac-simile allegato (modulo 4).
- Allegare lettera invito della ditta indiana originale o scansione a colori come da fac-simile allegato (modulo 5)
- Per tutti i Tecnici che si recheranno in India per Assistenza Tecnica o Montaggio di macchinari, sarà richiesta anche una copia dell’eventuale fattura di vendita del macchinario e una dichiarazione come da allegato (modulo 6).
- Nella compilazione del modulo indicare visto 12 mesi multiplo.
- Tutti i documenti allegati devono essere obbligatoriamente firmati dal richiedente visto, qualora fossero presentate tramite un'agenzia, l'agenzia stessa deve timbrare e firmare tali lettere, inoltre tutti i documenti da presentare devono essere redatti in lingua inglese o se altra lingua devono riportare traduzione giurata in lingua inglese.
- ATTENZIONE. Le lettere di richiesta visto e/o invito per il consolato di MILANO devono essere obbligatoriamente indirizzate come segue:
to: Consulate General of India, Milan - Italy
Tariffe
Milano € 117,00
Roma € 117,00
Altri Visti
Per i Visti Conferenza e Studio contattare i nostri uffici.
Moduli
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|

india_mudulo_visti_stranieri.pdf | |
File Size: | 19 kb |
File Type: |