Procedure Consolari
  • Home
  • Paesi
  • News
  • Links
  • Contatti
  • Negozio

CINA
(Repubblica Popolare Cinese)

Visto Turistico
Visto Affari
Visto Studio
Visto Lavoro
Hong Kong
Legalizzazione documenti

Moduli
AVVISO per i VISTI
Per motivazioni urgenti contattare il nostro ufficio per le procedure da seguire

 ATTENZIONE

Avviso sulla raccolta delle impronte digitali dei richiedenti del visto da parte dell’Ambasciata Cinese in Italia

A partire dalla data del 4 novembre 2019, l’Ambasciata Cinese in Italia inizierà a raccogliere le impronte digitali di tutti i richiedenti del visto cinese, compresi i cittadini italiani.
Il Visa Application Service Center è stato delegato dall’Ambasciata Cinese in Italia alla raccolta di esse.

Nota bene: Tutti i richiedenti sono obbligati a presentarsi personalmente al Visa Application Service Center per la raccolta delle impronte salvo eccezioni previste come da circolare.

A tal proposito, invitiamo le agenzie a organizzare la raccolta delle impronte digitali per i propri clienti presso il Visa Center
Preghiamo la Gentile Clientela di prenotare con largo anticipo le richieste di visto e di organizzare adeguatamente le tempestiche per il proprio viaggio.
VISTI
Per le richieste di visto compilare i moduli on line
Roma
Milano

Rappresentanza nel Paese

  • Ambasciata d'Italia - Pechino
  • Consolato Generale d'Italia - Shangai
  • Consolato Generale d'Italia in Chongqing
  • Consolato Generale d'Italia - Canton
  • Consolato Generale d'Italia a Hong Kong

Rappresentanza in Italia

Ufficio consolare
Via Bruxelles, 56 - 00198 Roma 
Tel: 06 85350118 
Fax: 06 8413467 
Orari di apertura al pubblico: dalle 9 alle 12
Giorni di apertura: Lunedì, Mercoledì e Giovedì  per visti diplomatici, tutti i gorni per visti ordinari

Ambasciata
Via della Camilluccia, 613 - 00135 Roma
Tel: 06 3294200 - 3294292
Sito web: www.italianembassy.org.cn


Attenzione
  • Dal 1 settembre 2016 oltre al normale modulo di richiesta visto occorre presentare anche allegato modulo per la privacy firmato dal richiedente in originale.
  • Per le foto controllare il modulo delle specifiche foto.

Visto Turistico

Note generali.
    ATTENZIONE
  • I moduli di richiesta visto (procedura on line) vanno compilati dettagliatamente, occorre rispondere a tutte le domande pena la non accettazione delle domande da parte del consolato, ed è obbligatorio indicare nominativi dei parenti (coniugi o genitori se non si è coniugati) e recapiti di cellulare personale
  • Il consolato della Cina ha necessità di sapere quali paesi sono stati visitati dal richiedente del visto, dal gennaio 2015 in poi, nel caso in cui il passaporto sia stato  rilasciato dopo tale data; è sufficiente allegare una dichiarazione con l'elenco dei paesi visitati, scritta e firmata dal richiedente. Se si è in possesso del vecchio passaporto originale è sufficiente allegarlo senza presentare la dichiarazione.
  • Per i minori vedere questa circolare
  • Per le seguenti nazionalità è necessario fissare  appuntamento  in consolato per  intervista ed è necessario allegare documentazione dettagliata: Nigeria, Ghana, Congo, Mali, Iran, Sri Lnka, Bangladesh, Afganistan, iraq, Pakistan, Kirhizistan, KazakHstan, Uzbekstan, Tagikistan
  • Per giornalisti e persone facenti parte del clero non è possibile richiedere visti urgenti

Documentazione necessaria
  • Passaporto con validità minima di 6 mesi con 2 pagine libere attigue;
  • 1 foto (vedi modulo specifiche foto);
  • 1 modulo (procedura on line), compilato dettagliatamente + modulo privacy;
  • conferma prenotazione hotel;
  • operativo voli che deve riportare le stesse date della prenotazione alberghiera;
  • Nota. Per cittadini Francesi non si possono richiedere visti con urgenza ed occorre presentare:
    • passaporto valido 6 mesi;
    • modulo standard (procedura on line) + modulo privacy;
    • 1 foto (vedi modulo specifiche foto);
    • certificato di residenza in Italia;
    • polizza sanitaria;
    • conferma prenotazione hotel;
    • piano dei voli;
Tariffe
  • SINGOLO INGRESSO (validità 3 mesi)
    • REGULAR €127,10  (in 4 giorni lavorativi)
    • EXPRESS €172,50  (in 48 ore)
    • EXTRA URGENT €194,70  (in 24 ore)
  • DOPPIO INGRESSO (validità 3-6 mesi)
    • REGULAR €127,10  (in 4 giorni lavorativi)
    • EXPRESS €172,50  (in 48 ore)
    • EXTRA URGENT €194,70  (in 24 ore)
 

Visto Affari

Note generali.
   ATTENZIONE.
  • I moduli di richiesta visto (procedura on line) vanno compilati dettagliatamente, occorre rispondere a tutte le domande pena la non accettazione delle domande da parte del consolato, ed è obbligatorio indicare nominativi dei parenti (coniugi o genitori se non si è coniugati) e recapiti di cellulare personale
  • Il consolato della Cina ha necessità di sapere quali paesi sono stati visitati dal richiedente del visto, dal gennaio 2015 in poi nel caso in cui il passaporto sia stato  rilasciato dopo tale data; è sufficiente allegare una dichiarazione con l'elenco dei paesi visitati, scritta e firmata dal richiedente. Se si è in possesso del vecchio passaporto originale è sufficiente allegarlo senza presentare la dichiarazione.
  • Per i minori vedere questa circolare
  • Per i cittadini Francesi non si possono richiedere visti con urgenza ed occorre presentare:
    passaporto valido 6 mesi; lettera di richiesta visto da parte della ditta italiana; modulo standard (procedura on line) + modulo privacy; 1 foto (vedi modulo specifiche foto); certificato di residenza in Italia; polizza sanitaria; conferma prenotazione hotel; piano dei voli.

Documenti necessari:
  • Passaporto valido almeno 6 mesi con due pagine libere attigue
  • Fotocopia passaporto
  • Una fototessera (vedi modulo specifiche foto)
  • Modulo di richiesta visto (procedura on line) compilato in ogni sua parte + modulo privacy
  • Lettera d’invito societa’ cinese, che deve essere così composta:
    • dati dell’invitato (nome, cognome, sesso, data di nascita etc.)
    • informazioni sulla visita in cina (scopo visita, data di arrivo e partenza per ogni ingresso, luogo di soggiorno in cina, tipo di relazione con l’ente invitante, chi si fara’ carico delle spese durante il viaggio in cina)
    • dati dell’invitante (denominazione dell’azienda invitante o dell’ente autorizzato invitante, indirizzo completo, telefono, timbro dell’azienda e firma di un legale rappresentante)
Note
  • Si può richiedere un visto semestrale con ingressi multipli se:
    • si è in possesso di un visto semestrale o annuale ottenuto nell'anno precedente utilizzati almeno 2 volte e allegando originale invito o scansione della ditta cinese,
    • scritto in inglese e/o cinese (con tutte le indicazioni  come sopra riportato e  con specifica della data di ingresso ed uscita del primo viaggio) timbrato e firmato
    • NOTA BENE: In mancanza di un precedente visto multiplo, per la richiesta e’ obbligatorio presentare invito in copia con codice a barre rilasciato dall'ufficio della Municipalità cinese e invito su carta intestata della ditta cinese
  • Per richiedere visti per doppio ingresso è necessario che sull’invito vengano specificate le date di ingresso ed uscita per ciascun viaggio
Tariffe
  • SINGOLO INGRESSO (validità 3 mesi)
    • REGULAR €127,10  (in 4 giorni lavorativi)
    • EXPRESS €172,50   (in 48 ore)
    • EXTRA URGENT €194,70  (in 24 ore)
  • DOPPIO INGRESSO (validità 3-6 mesi)
    • REGULAR €127,10  (in 4 giorni lavorativi)
    • EXPRESS €172,50  (in 48 ore)
    • EXTRA URGENT €194,70  (in 24 ore)
 
  • VISTO MULTIPLO (validità 6 mesi)
    • REGULAR €127,10  (in 4 giorni lavorativi)
    • EXPRESS €172,50  (in 48 ore)
    • EXTRA URGENT €194,70  (in 24 ore)
  • VISTO MULTIPLO (validità 12 mesi)
    • REGULAR €127,10  (in 4 giorni lavorativi)
    • EXPRESS €172,50  (in 48 ore)
    • EXTRA URGENT €194,70  (in 24 ore)
 

Visto Studio

   ATTENZIONE
  • I moduli di richiesta visto (procedura on line) vanno compilati dettagliatamente, occorre rispondere a tutte le domande pena la non accettazione delle domande da parte del consolato, ed è obbligatorio indicare nominativi dei parenti (coniugi o genitori se non si è coniugati) e recapiti di cellulare personale
  • Il consolato della Cina ha necessità di sapere quali paesi sono stati visitati dal richiedente del visto, dal gennaio 2015 in poi nel caso in cui il passaporto sia stato  rilasciato dopo tale data; è sufficiente allegare una dichiarazione con l'elenco dei paesi visitati, scritta e firmata dal richiedente. Se si è in possesso del vecchio passaporto originale è sufficiente allegarlo senza presentare la dichiarazione.
  • Per richiedere chiarimenti riguardo le tariffe e la documentazione occorrente contattare i ns. uffici
STUDIO X2: rilasciato a coloro che si recano in Cina per un periodo di studio INFERIORE O UGUALE A 180 GIORNI (1 entrata in Cina)

Documenti necessari
  • Passaporto in originale con validità superiore a 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di visto e con due pagine attigue libere per il visto, ed una fotocopia della pagina del passaporto che riporta le informazioni basilari del possessore, anche quella che riporta la foto se si trova su una pagina diversa.
  • Moduli di richiesta del visto (procedura on line) e la fototessera. Modulo di richiesta del visto compilato in ogni sua parte e una fototessera (a colori, fatta di recente, a capo scoperto, volto frontale intero, con sfondo chiaro e dimensioni: 48mm x 33mm) da applicare sul modulo stesso.
  • Lettera di ammissione rilasciata dall’Università cinese in originale e in fotocopia.

Note
  • Le lettere di invito possono essere, pur essendo ben leggibili, faxate, fotocopiate o stampate. I funzionari Consolari potrebbero chiedere ai richiedenti di presentare l’originale delle stesse. La lettera di invito emessa dai cittadini cinesi deve riportare la fotocopia della carta d’identità. (Per i richiedenti dei Visti-F,M,L,Q1,Q2)
  • I funzionari Consolari potrebbero chiedere ad un richiedente di presentare ulteriori documenti aggiuntivi oppure potrebbero convocare i richiedenti per un appuntamento se ritenuto necessario.
  • L’emissione o il rifiuto del visto cosiccome la durata della validità, il numero di ingressi, la durata della permanenza è decisa dai funzionari Consolari sulla base delle circostanze reali dei richiedenti


STUDIO X1: rilasciato a coloro che si recano in Cina per un periodo di studio SUPERIORE A 180 GIORNI (recarsi presso la Questura in Cina per trasformare il visto in entrate Multiple)

Documenti necessari
Passaporto in originale con validità superiore a 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di visto e con due pagine attigue libere per il visto, ed una fotocopia della pagina del passaporto che riporta le informazioni basilari del possessore, anche quella che riporta la foto se si trova su una pagina diversa.
Moduli di richiesta del visto (procedura on line) e la fototessera.
Lettera di ammissione rilasciata dall’Università cinese, in originale e in fotocopia;
“Modulo di Richiesta di Studio in Cina” (JW201 o JW 202) in originale e in fotocopia.

ATTENZIONE
Con questa tipologia di visto, entro 30 giorni dall’arrivo in Cina, è necessario presentare richiesta di permesso di soggiorno presso la polizia locale in Cina.
 
Note
  • Le lettere di invito possono essere, pur essendo ben leggibili, faxate, fotocopiate o stampate. I funzionari Consolari potrebbero chiedere ai richiedenti di presentare l’originale delle stesse. La lettera di invito emessa dai cittadini cinesi deve riportare la fotocopia della carta d’identità. (Per i richiedenti dei Visti-F,M,L,Q1,Q2)
  • I funzionari Consolari potrebbero chiedere ad un richiedente di presentare ulteriori documenti aggiuntivi oppure potrebbero convocare i richiedenti per un appuntamento se ritenuto necessario.
  • L’emissione o il rifiuto del visto cosi come la durata della validità, il numero di ingressi, la durata della permanenza è decisa dai funzionari Consolari sulla base delle circostanze reali dei richiedenti.
 
N.B: in Cina verranno eseguite analisi del sangue
 

Visto Lavoro

ATTENZIONE
  • I moduli di richiesta visto (procedura on line) vanno compilati dettagliatamente, occorre rispondere a tutte le domande pena la non accettazione delle domande da parte del consolato, ed è obbligatorio indicare nominativi dei parenti (coniugi o genitori se non si è coniugati) e recapiti di cellulare personale
  • Il consolato della Cina ha necessità di sapere quali paesi sono stati visitati dal richiedente del visto, dal gennaio 2015 in poi nel caso in cui il passaporto sia stato  rilasciato dopo tale data; è sufficiente allegare una dichiarazione con l'elenco dei paesi visitati, scritta e firmata dal richiedente. Se si è in possesso del vecchio passaporto originale è sufficiente allegarlo senza presentare la dichiarazione.
  • I visti di lavoro di tipo Z non possono essere richiesti con procedura urgente
  • Per richiedere chiarimenti riguardo le tariffe e la documentazione occorrente contattare i ns. uffici
Documenti necessari
  • Passaporto in originale con validità superiore a 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di visto e con due pagine attigue libere per il visto, ed una fotocopia della pagina del passaporto che riporta le informazioni basilari del possessore, anche quella che riporta la foto se si trova su una pagina diversa.
  • Moduli di richiesta del visto (procedura on line) e la fototessera.
  • autorizzazione al lavoro rilasciato dall'autorità cinese in originale e invito originale della ditta cinese. Oppure c'è una nuova modalità con il Notification Letter or Foreigner's Work Permit che riporta un codice a barre che deve essere registrato sul sito dell'ambasciata cinese in Italia
 

Legalizzazione documenti

Note generali
  • Ogni documento deve riportare i timbri Prefettura o Procura
  • Allegare fotocopie complete
  • Delega originale per la consegna ed il ritiro dei documenti timbrata e firmata+ modulo di richiesta legalizzazione timbrato e firmato in originale

Documenti necessari
  • fotocopia del certificato di iscrizione in CCIAA della ditta;
  • fotocopia del passaporto del proprietario della ditta;
  • delega originale per la consegna ed il ritiro dei documenti
Costi
  • documenti commerciali euro 35,00
Tempistica: 7 giorni dall'appuntamento in ambasciata (obbligatorio, in quanto l'ambasciata riceve  solo su appuntamento)
 

Hong Kong

Ai cittadini italiani con il passaporto valido che si recano a Hong Kong per visita, turismo o affari per un periodo che non supera i 90 giorni, non occorre il visto.
La domanda del visto è invece indispensabile per chi si ferma a Hong Kong oltre i 90 giorni o per motivo di lavoro, studio o soggiorno. Il visto può essere chiesto alle rappresentanze diplomatiche cinesi all'estero, si deve compilare il modulo per il visto di Hong Kong e allegare una foto tessera.
Il costo è di 33 Euro.
A causa della necessità di autorizzazione del Dipartimento di immigrazione di Hong Kong, il tempo di attesa non può essere predefinito.
Si può presentare direttamente la domanda al suddetto Dipartimento, il cui numero di fax è: 00852 2824 1133.

ATTENZIONE
Si sono recentemente registrati casi di diniego del visto in presenza sul passaporto di timbri o visti di paesi mediorientali o della Turchia


Moduli

cina_avviso.pdf
File Size: 817 kb
File Type: pdf
Scarica file

cina-modulo_privacy.pdf
File Size: 30 kb
File Type: pdf
Scarica file

cina_-_visto_minori_2019.pdf
File Size: 335 kb
File Type: pdf
Scarica file

cina_dichiarazione_paesi_visitati_2.pdf
File Size: 213 kb
File Type: pdf
Scarica file

cina_specifiche_foto.pdf
File Size: 128 kb
File Type: pdf
Scarica file

cina_impronte2020.pdf
File Size: 26 kb
File Type: pdf
Scarica file

Home | News | Paesi | Moduli | Links | Contatti | Condizioni Generali | Regolamenti e policy | Privacy
procedureconsolari.it - Copyright © 2019 Servizi Aeroportuali Srl - Tel. 0690232873 Fax 0690232880 - P.Iva 11926581007 - Tutti i diritti riservati