ATTENZIONE A partire dal 27 Settembre 2019, l'Arabia Saudita ha aperto al turismo internazionale. I visitatori dall'Italia possono ottenere un visto elettronico per l'Arabia Saudita. Per informazioni contattare i nostri uffici
Ambasciata Via Pergolesi Giovanni Battista, 9 - 00198 Roma Telefono: 06 844851
Ufficio consolare Via P. Raimondi, 14 - 00198 Roma Telefono: 06 8551641 Fax: 06 8558658 e-mail: consolato@arabia-saudita.it Sito web: www.arabia-saudita.it Orari di apertura al pubblico: dalle 10:00 alle 12:00
Note importanti per i Visti
In seguito ad una comunicazione del Ministero degli Affari Esteri del Regno dell'Arabia Saudita, dal 22 agosto 2016 è obbligatorio, per i richiedenti visto che intendono visitare il paese, ottenere un valido certificato assicurativo rilasciato da agenzie assicurative accreditate dal Ministero Affari Esteri Saudita (MoFa). La polizza assicurativa coprirà condizioni mediche, emergenze (ambulatoriali) e trasporto sanitario di emergenza all'interno dell'Arabia Saudita. La polizza assicurativa si otterrà tramite Enjaz (il portale MoFa) e il pagamento sarà versato sull'account del MoFa attraverso il sistema E-wallet.
L'assicurazione obbligatoria sarà applicata ai seguenti tipi di visto: Visita familiare, Visita commerciale, Visita lavorativa, Visita personale, Escort.
L'importo per la polizza assicurativa viene richiesto con le tariffe Enjaz, come parte del processo di emissione visto per il Regno dell'Arabia Saudita, in osservanza delle direttive del Ministero degli Affari Esteri.
Tutti i richiedenti visto dovranno recarsi di persona c/o le agenzie Tasheel di Roma o Milano previo appuntamento per tutte le informazioni contattare i nostri uffici
Visto Affari, Working Visit Visa
Documentazione necessaria:
Lettera d'invito della società saudita vistata dalla Camera di Commercio locale
Richiesta di visto su carta intestata della ditta italiana indirizzata al Consolato in originale
Copia del certificato d'iscrizione alla Camera di Commercio in Italia
Certificato d'iscrizione alla Camera di Commercio della società Saudita
Passaporto con validità non inferiore a sei mesi. Si fa presente altresì che il passaporto su cui si dovrà apporre il visto deve necessariamente presentare due pagine attigue libere.
Due foto tessera ( 4x 3) su sfondo bianco
Attestato di qualifica (titolo di studio o laurea), solo per le qualifiche tecniche
Foglio di soggiorno per i non italiani. Ai cittadini comunitari non è richiesta l'attestazione di residenza in Italia.
Per le donne e per i visti multipli superiori a tre mesi (concessi a discrezione del consolato): Autorizzazione dal Ministero degli Affari Esteri in Arabia Saudita richiesta dal corrispondente locale.
Tariffe
Multiplo € 200,00 circa (costo variabile in base al cambio euro/dollaro)
Singolo € 120,00 circa (costo variabile in base al cambio euro/dollaro).
Tempi di rilascio: 3 giorni lavorativi
Validità: 90 gg.
Visto Lavoro
Documentazione necessaria:
Autorizzazione Ministeriale/Registrazione presso il Ministero del Lavoro (Tafuid).
Contratto di lavoro in originale debitamente firmato dalle controparti e vidimato presso la Camera di Commercio Saudita.
Attestato di qualifica (professionale): a. Certificato di laurea per professionisti con titolo: avvocati, architetti, ingegneri, medici, consulenti e project manager. b. Diploma per tecnici, meccanici, installatori e operai specializzati.
Certificazione medica: Compilazione e vidimazione dell'apposito modulo di certificazione sanitaria da parte di una struttura ASL. Analisi mediche anti HIV e HCV in distinta originale. Questi certificati dovranno essere effettuati solo in Italia presso ASL o ospedali o tramite medici privati.
Certificato d'iscrizione alla Camera di Commercio della società Saudita
Certificato Penale.
Foglio di soggiorno con validità non inferiore a 6 mesi per i richiedenti di nazionalità extracomunitaria.
Richiesta di visto su carta intestata della Società di appartenenza indirizzata al Capo della Sezione Consolare presso questa Missione.
Passaporto con validità non inferiore a 6 mesi. E deve necessariamente presentare due pagine contigue libere.
Due foto tessera su sfondo bianco (4x3 cm).
Tariffa: 80 euro circa (costo variabile in base al cambio euro/dollaro) Tempi di rilascio: 3 giorni lavorativi
Validità: 90 gg.
Visto Ricongiungimento familiare
Documentazione necessaria:
Autorizzazione dal Ministero degli Esteri saudita
Certificazione grado di parentela
Certificato medico: Compilazione dell'apposito modulo (modulo di certificazione sanitaria) da parte della ASL. Sono altresì richiesti i certificati relativi agli esami HIV e HCV
Passaporto con validità non inferiore a sei mesi. Si fa presente
altresì che il passaporto su cui si dovrà apporre il visto deve
necessariamente presentare due pagine attigue libere
Due foto tessera (4x 3 cm) su sfondo bianco
Copia permesso di soggiorno (Iqama) della persona residente in Arabia Saudita
Casellario giudiziale (certificato penale)
Tariffa: 80 euro circa (costo variabile in base al cambio euro/dollaro)
Tempi di rilascio:3 giorni lavorativi
Validità: 90 gg data emissione
Visto Visita privata
Documentazione necessaria
Autorizzazione dal Ministero degli Esteri saudita
Passaporto con validità non inferiore a sei mesi. Si fa presente altresì che il passaporto su cui si dovrà apporre il visto deve necessariamente presentare due pagine attigue libere
Due foto tessera (4x 3 cm) su sfondo bianco
Tariffa: 120 euro circa (costo variabile in base al cambio euro/dollaro)
Tempi di rilascio: 3 giorni lavorativi
Validità: 90 gg data emissione
Visto Turismo
I visitatori dall'Italia possono ottenere un visto elettronico per l'Arabia Saudita. Per informazioni contattare i nostri uffici
Legalizzazione documenti
Tutte le tipologie di documenti da legalizzare compresi certificati di origine e fatture sono soggetti a pagamento della tassa consolare. L'Ambasciata accetta documenti con timbri CCIA ed Upica oppure Notaio e Procura.
Per i costi di legalizzazione contattare i nostriuffici